Hadzabe bushmen at Lake Eyasi - Tanzania

ESTENSIONI AL SAFARI IN TANZANIA

 

1 giorno e 1 notte-massimo 2 abbinabile a tutti i safari nei Parchi del Nord

 

Si tratta di estensioni relative al 2019, QUI LE NUOVE ATTIVITÀ E QUI PER LA NUOVA PROGRAMMAZIONE – per rimanere aggiornati sulle ultime news e le nuove disponibilità qui la nostra Newsletter

 

 

Estensione (1) – Arusha National Park

1 giorno e 1 notte, abbinabile a tutti i safari nei Parchi del Nord, prima del giorno 1

Arusha National Park - Tanzania safari

PROGRAMMA LODGES 1 LODGES 2 LODGES 3
Al mattino partenza per l’Arusha National Park. Questo piccolo parco comprende habitat ed ecosistemi estremamente vari: si va dalle foreste popolate da blue monkeys e dal colobo dal pelo bianco e nero frangiato, allo spettacolare Ngudoto Crater, sul cui fondo si estende un ambiente umido abitato da bufali e facoceri, alle colline ricoperte da savane dove vivono erbivori e ungulati. I Momela Lakes ospitano sovente nutriti stormi di fenicotteri rosa. Il paesaggio è dominato dalla vetta del Mt Meru, mentre nelle giornate terse è visibile il cono innevato del Kilimanjaro, distante una cinquantina di chilometri. Boulevard Inn Mt Meru Moivaro Lodge Arusha Coffee Lodge

 

 

Estensione (2) – I Maasai di Longido

1 giorno e 1 notte, abbinabile a tutti i safari nei Parchi del Nord, prima del giorno 1 

Maasai Pride Tanzania

PROGRAMMA LODGES 1 LODGES 2 LODGES 3
Al mattino presto partenza da Arusha per Longido, nella regione del Western Kilimanjaro. La regione a Ovest del Kilimanjaro, dominata dalla vetta più alta dell’Africa, è una vasta area di savane aperte e boschi di acacie, che si estende oltre il confine con il Kenya. E’ un’area interessante dal punto di vista paesaggistico, ma soprattutto perché qui è possibile un’interazione più autentica con i Maasai, dal momento che siamo fuori dai circuiti più battuti. E’ bene prevedere questa estensione di sabato, perché nel villaggio di Oldonyo Sambo si tiene il mercato settimanale, dove i Maasai del circondario convergono per acquistare e vendere capre, pecore, buoi (nel caso sceglierete un altro giorno proveremo a individuare un altro interessante mercato). Escursione a piedi alla grotta della circoncisione e visita a un boma (villaggio). In serata si fa rientro ad Arusha. Milimani Lodge Moivaro Lodge Arusha Coffee Lodge

 

 

Estensione (3) – Marangu, alle falde del Kilimanjaro

1 giorno e 1 notte, abbinabile a tutti i safari nei Parchi del Nord, prima del giorno 1

Ndoro Waterfall - Marangu, Kilimanjaro - Tanzania

PROGRAMMA LODGES 1 LODGES 2 LODGES 3
Partenza da Arusha per il villaggio di Marangu, sulle pendici orientali del Kilimanjaro. E’ una zona dai paesaggi lussureggianti, accuratamente coltivata dagli agricoltori di etnia Chagga. Visita alle interessanti Chagga Caves, dedalo di caverne e cunicoli scavati nel corso di 2 secoli a mano nella roccia arenaria dai Chagga, che cercavano nascondiglio dai temibili guerrieri Maasai i quali, in seguito a una siccità che aveva depauperato i pascoli delle pianure, iniziarono a salire con le proprie mandrie sulle alteterre di questa regione. Una piacevole camminata conduce alle splendide cascate di Ndoro, un luogo idilliaco. In serata rientro ad Arusha. Milimani Lodge Moivaro Lodge Arusha Coffee Lodge

 

 

Estensione (4) – I Popoli di Lake Eyasi

1 giorno e 1 notte, abbinabile a tutti i safari privati nei Parchi del Nord, tra Manyara e Ngorongoro o tra Tarangire e Ngorongoro

Hadzabe Bushmen - Tanzania - Lake Eyasi

PROGRAMMA LODGES 1 LODGES 2
Al mattino presto si parte da Karatu per Lake Eyasi (è consigliabile raggiungere Lake Eyasi al termine delle attività del giorno precedente e pernottare in zona). E’ un lago che si trova a sud-est degli altipiani di Ngorongoro. La regione circostante ospita un gruppo umano di estremo interesse: sono i bushmen Hadzabe, gli ultimi eredi di una civiltà che non conosce l’agricoltura, l’allevamento del bestiame, la ceramica e la metallurgia. Vivono di caccia praticata con arco e frecce e della raccolta di bacche e frutti spontanei. Sono gli ultimi eredi degli homines sapientes che proprio qui, lungo la Rift Valley, hanno mosso i primi passi circa 200.000 anni fa. Il loro stile di vita è rimasto immutato da millenni, vivono in piccoli gruppi erranti di una ventina di individui. Incontrarli è un’esperienza decisamente interessante. E’ possibile organizzare con loro una battuta di caccia e sperimentare per qualche ora uno stile di vita arcaico. Si tratta di un’esperienza vera, non fasulla o una messa in scena a fini turistici. Nella regione vivono anche i Datoga, allevatori poligami originari del Corno d’Africa, giunti in questa regione seguendo le mandrie alla ricerca di pascoli. Si visita un villaggio e l’officina del fabbro che produce con tecniche antiche oggetti d’uso quotidiano, monili e le punte di freccia per i vicini Hadzabe, che lo ripagano con pelli di animali e miele selvatico. In serata si raggiunge Karatu. Endoro Lodge Acacia Farm Lodge

 

 

Estensione (5) – Trekking al Cratere di Empakai

1 giorno e 1 notte, abbinabile a tutti i safari privati nei Parchi del Nord, prima di Ngorongoro

Empakai crater - Tanzania

PROGRAMMA LODGES 1 LODGES 2 LODGES 3
Da Ngorongoro si procede in direzione Nord Est dapprima seguendo il bordo orientale del Cratere di Ngorongoro, poi attraverso paesaggi montani di grande bellezza, punteggiati da piccoli insediamenti maasai. Giunti al villaggio di Nainokatoka siamo alla base del vulcano Olmoti. Da qui, in circa un’ora e mezza si raggiunge il microcosmo fatato di Empakai: sembra uno Ngorongoro in miniatura, una caldera la cui pareti interne sono ricoperte da un fitto manto di foresta primaria, mentre sul fondo c’è un lago, spesso popolato da nutriti stormi di fenicotteri rosa. Rhino Lodge Ngorongoro Sopa Lodge Lemala Ngorongoro Camp

 

 

Estensione (6) – Lake Natron

1 o 2 notti, in base all’itinerario safari

Flamingos Tanzania - Lake Natron

PROGRAMMA LODGE
Giornata alla scoperta della regione del Lake Natron.  Lungo a una cinquantina di km e largo circa 25, il Lake Natron è un lago fortemente alcalino che occupa una depressione creata dalla Rift Valley, in una regione di deserto lavico di aspra bellezza, all’estremo Nord della Tanzania. Il Natron è abituale zona di nidificazione di milioni di fenicotteri rosa che, ghiotti dei cianobatteri presenti in altissima concentrazione nelle acque del lago soprattutto durante la stagione secca (giugno-ottobre), affollano le sue sponde. L’area, estremamente arida, è dominata dal cono perfetto dell’Oldoinyo Leng’ai, il vulcano sacro al popolo Maasai che lo considera la dimora del Dio Leng’ai. Con un altitudine che sfiora i 3000 msm, l’Oldoinyo Leng’ai è l’unico vulcano al mondo ad emettere lava natro-carbonatitica, ricca di carbonato di sodio, a bassissima viscosità e temperatura, dato che sgorga fra i 500 e i 590°C. Durante le emissioni di lava, questa appare come una specie di “fiume” molto fluido, di colore scuro, che alcuni hanno paragonato a un flusso di fango; dopo l’emissione, al contatto con l’acqua, la lava natro-carbonatitica cambia rapidamente verso il colore bianco, facendo sì che la sommità del vulcano sembri ammantata di neve. L’ultima eruzione del dicembre 2007/gennaio 2008, ha reso ancor più impervia e difficile l’ascesa alla sommità del vulcano, dal momento che ha cancellato completamente l’effimero sentiero che a tratti si poteva seguire e ha eliminato le piccole zone pianeggianti dove ci si poteva fermare per prendere fiato. Da quel momento non organizziamo più trekking sull’Oldonyo Leng’ai. Le piste per giungere al Natron (sia quella che proviene dal Serengeti – circa 5 o 6 ore – che quella che porta al Manyara – 3 o 4 ore) sono estremamente scenografiche e regalano possibilità d’incontro con le comunità Maasai che vivono al di fuori dei circuiti più turistici; l’escursione a piedi a bordo del lago, soprattutto nel periodo di maggiore concentrazione dei fenicotteri, offre uno spettacolo meraviglioso; l’escursione a piedi lungo il torrente Engare Sero che scorre in una stretta gola rocciosa, conduce fino a una bella cascata dov’è possibile fare il bagno. Non è un trekking difficile, ma si cammina a tratti con i piedi nell’acqua (che raramente arriva all’altezza del ginocchio): necessario pertanto munirsi di costume da bagno e scarpe antisdrucciolo. Le sistemazioni al Natron sono poche e piuttosto spartane. Suggeriamo di includere questa tappa a tutti i viaggiatori che vogliono vivere un’esperienza diversa rispetto al classico safari. Natron River Camp

 

Richiedeteci maggiori dettaglisafari@safaricrewtanzania.com

 

Inclusi in tutte le estensioni:

  • Fuoristrada dotato di pop up roof e equipaggiato per il safari ad uso esclusivo
  • Pranzo lunch box e cena al lodge
  • Tutte le attività e le visite citate
  • Guida parlante inglese (abbiamo un numero limitato di guide che parlano italiano, la loro disponibilità va verificata alla prenotazione)
  • Polizza assicurativa Flying Doctors AMREF (evacuazione aerea in caso di necessità)
  • Acqua minerale durante i fotosafari in fuoristrada

Esclusi in tutte le estensioni:

  • Bevande
  • Mance
  • Extra personali quali telefonate, lavanderia, etc.
  • Tutto quanto non indicato alla voce “Inclusi”

 

 Scarica PDF